BORSE DI STUDIO IN FAVORE DEGLI ORFANI PER CRIMINI DOMESTICI E DEGLI ORFANI DI MADRE A SEGUITO DEL DELITTO EX ARTT. 575 E 576, PRIMO COMMA N. 5.1 DEL C.P., OVVERO PER OMICIDIO A SEGUITO DEI DELITTI DI CUI AGLI ARTICOLI 609 BIS E 609 OCTIES DEL C.P.
Data:
29 Marzo 2023
Dal 31 marzo 2023 al 28 febbraio 2024 è possibile presentare istanza alla Prefettura della provincia di residenza, per ottenere l’erogazione della borsa di studio prevista dalla normativa sopra indicata per l’anno scolastico/accademico 2023/24 .
L’importo delie borse di studio è quantificato come segue:
euro 500,00 per la frequenza della scuola primaria; euro 800,00 per la frequenza della scuola secondaria di 10 grado; euro 1.600,00 per la frequenza della scuola secondaria di 2° grado; euro 2.300,00 per gli studi universitari.
In caso di risorse insufficienti sulla base delle domande pervenute, l’importo subirà una riduzione proporzionale al numero delle istanze. L’istanza dovrà essere corredata da certificato di iscrizione e frequenza per la scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado. Per gli studenti universitari, oltre al certificato di iscrizione occorre anche la produzione di una attestazione relativa al superamento di almeno un terzo degli esami prescritti annualmente dal corso di studio universitario con esito positivo. In entrambi i casi è resa dichiarazione ai sensi del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
All’istanza occorre, allegare la documentazione relativa ai procedimenti penali in corso o definiti in relazione al delitto (sentenze, decreti) e la dichiarazione resa ai sensi del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 che il richiedente e orfano per crimini domestici ai sensi dell’art. 2 del decreto 21 maggio 2020, n. 71.
Ultimo aggiornamento
29 Marzo 2023, 18:40